Di Jessica Kolaj
Il Green Pass è ormai in vigore dal 6 Agosto eppure le norme continuano a cambiare.
Per contenere la nuova ondata di contagi, ed evitare nuove restrizioni nel periodo natalizio, il governo ha varato un nuovo decreto legge, il Super Green Pass, che estende e rafforza quello giĂ in essere, modificandone alcune caratteristiche e obbligando alcune categorie (forze dell’ordine, docenti scolastici e personale sanitario) alla vaccinazione. La Super certificazione verde, che sarĂ valida dal 6 dicembre fino al 15 gennaio 2022, sarĂ concessa solo a chi si è vaccinato contro il Covid-19 e a chi è guarito dall’infezione negli ultimi 6 mesi.
Ma per cosa servirà il Super Green Pass? E cosa cambierà da quello “base”?
Cerchiamo di fare chiarezza con il Segretario Nazionale di Unilavoro PMI, Vito Frijia, rispondendo alle domande più frequenti su quello che pare essere il decreto più “confuso” tra tutti quelli che in questi quasi due anni di pandemia hanno regolato la vita degli italiani.
– ServirĂ il Super Green Pass per prendere un caffè al bancone del bar?
No, per le consumazioni al bancone rimane in vigore la norma attuale che non richiede la certificazione, che invece è necessaria per consumare stando seduti a un tavolo al chiuso.
– ServirĂ il Super Green Pass per consumare ai tavoli all’aperto?
No, per le consumazioni all’aperto rimane in vigore la norma attuale che non richiede la certificazione.
– ServirĂ il Super Green Pass per andare al ristorante?
Sì, sarà richiesto per tutti i luoghi di ristorazione al chiuso.
– Come faremo a verificare se una persona è in possesso di Green Pass “base” o Super Green Pass?
L’app VerificaC19 verrà aggiornata. Sulla schermata principale appariranno due opzioni: Super Green Pass e Green Pass “base” e l’esercente di un’attività potrà scegliere quale controllare.
– ServirĂ il Super Green Pass per il TPL, quindi per prendere autobus, metropolitane, tram?
No ma servirà il Green Pass “base”, ad oggi non necessario.
Sarà così anche per: aerei (sia nazionali che internazionali), navi, traghetti, treni e pullman che svolgono un servizio interregionale. Su questi tipi di mezzi di trasporto il green pass è richiesto già dallo scorso settembre.
– ServirĂ il Super Green Pass per i lavoratori?
No. Per l’accesso al posto di lavoro, sia nel pubblico sia nel privato, è sufficiente il Green Pass “base”.
– ServirĂ il Super Green Pass per alberghi e strutture ricettive?
No, ma dal 6 Dicembre sarà necessario quello “base”, anche per i ristoranti al loro interno.
– ServirĂ il Super Green Pass per eventi, musei, stadi, teatri e cinema?
Sì, sarà necessario per tutte le attività di svago.
– ServirĂ il Super Green Pass per palestre, centri sportivi e piscine?
No, basterà il Green Pass “base” per le attività al chiuso.