• Home
  • Chi siamo
  • Le nostre Sedi
  • I nostri servizi
  • Le nostre convenzioni
  • News
  • I nostri contatti
  • CCNL

UNILAVORO PMI

ULTIME NEWS

“PRIMA”, LE SIGLE DELL’AUTOTRASPORTO SI COMPATTANO

L’OBIETTIVO? PORTARE AVANTI STRATEGIE COMUNI
Leggi di più

OCCUPAZIONE, NEL 2021 BOOM DI DIMISSIONI IN LOMBARDIA

UNILAVORO PMI: “SI ISTITUISCA IL SALARIO MINIMO, SI INCENTIVINO I GIOVANI”
Leggi di più

GIOVANI E LAVORO: IL 29% VEDE IL FUTURO ALL’ESTERO

UNILAVORO PMI: “INVESTIAMO PER TENERCELI STRETTI”
Leggi di più

INFORTUNI SUL LAVORO, IN VENETO UN TRIMESTRE NERO

Il commento del Coordinatore Regionale di Unilavoro PMI Veneto Mirco Ghiotti
Leggi di più

UNILAVORO-PMIA: MOLTO POSITIVO L’INCONTRO SULL’AUTOTRASPORTO CON L’ONOREVOLE ROBERTO TRAVERSI

Questa mattina i rappresentanti di Unilavoro PMI e quelli dell’Associazione di categoria PMI Autotrasporto hanno incontrato l’onorevole Roberto Traversi, ex Sottosegretario ai trasporti e componente della medesima Commissione alla Camera dei Deputati. Al centro...
Leggi di più

Divario sociale, lievitano le differenze tra lavoratori

Unilavoro PMI “Urgente introdurre Salario Minimo e ridurre costo del lavoro”
Leggi di più

OCCUPAZIONE, MADRI ITALIANE ULTIME IN EUROPA

UNILAVORO PMI: “SERVONO MISURE CHE LE TUTELINO”
Leggi di più

MASCHERINE, OBBLIGO PROROGATO CON UNA ‘NOTA CONGIUNTA’

UNILAVORO PMI: “INACCETTABILE QUESTO MODUS OPERANDI”
Leggi di più

MULTIFIDI COFISAN-UNILAVORO PMI, UFFICIALIZZATA LA COLLABORAZIONE

BISCOTTO: “UN SERVIZIO IN PIÙ CHE OFFRIREMO ALLE AZIENDE”
Leggi di più

UNILAVORO PMI, CON IL CONSIGLIO NAZIONALE SI CONCLUDE LA DUE GIORNI SICILIANA

Dopo aver partecipato alla convention “Fintech: Opportunità per le Piccole e Medie Imprese” che si è tenuta ieri a Comiso (RG) nella sede di Multifidi Cofisan, il direttivo di Unilavoro PMI si è riunito questa mattina nella sede catanese dell’Associazione, in via...
Leggi di più
VISITA LA SEZIONE NEWS

I NOSTRI SERVIZI

ADEMPIMENTI OBBLIGATORI EX D.lgs 81/2008

Unilavoro PMI affianca il datore di lavoro nell’espletamento degli adempimenti obbligatori stabiliti dagli artt. 17 e 18 del Dlgs 81/2008, ed in particolare:

  • La redazione del documento obbligatorio di valutazione dei rischi (DVR);
  • La designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP);
  • La nomina del medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal Decreto;
  • La nomina di uno o più addetti al primo soccorso ed antincendio;
  • La nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS);
  • L’adempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli artt. 36 e 37 del Decreto;
  • L’adozione di presidi di sicurezza per i lavoratori, compresa la consegna dei dispositivi di protezione individuale e la messa a norma degli ambienti di lavoro;
  • L’effettuazione delle eventuali analisi strumentali negli ambienti di lavoro (analisi rumore, emissioni in atmosfera, vibrazioni etc. che rientrino nei limiti consentiti).
Richiedi informazioni

RILASCIO SPID

Vorresti dotarti dello SPID ma non sai a chi rivolgerti?
Nelle sedi di Unilavoro PMI è attivo il servizio di rilascio immediato di SPID (+ PEC gratuita – limitata a 10 invii al giorno).

Cosa serve per il rilascio della SPID?

  • Codice Fiscale (Tessera sanitaria o permesso di soggiorno)
  • Documento in sgtato di validità (C.I. o passaporto o patente)
  • Indirizzo di residenza
  • Email personale
  • Numero di telefono
Richiedi informazioni

ASSISTENZA LEGALE

Unilavoro PMI, sempre al fianco delle piccole e medie imprese, offre ai suoi associati assistenza legale al fine di prevenire l’insorgere di rischi legali e risolvere eventuali problematiche in maniera rapida ed efficace.

Con il supporto dei nostri professionisti viene garantita all’impresa una gestione tempestiva e puntuale degli aspetti legali della vita aziendale.

Richiedi informazioni

dimissioni telematiche

L’art.26 del D.Lgs.151/2015, in attuazione del Jobs Act, con l’intenzione di contrastare definitivamente il fenomeno illecito delle cosiddette “dimissioni in bianco”, fissa una procedura telematica per le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro che non può essere derogata da altre modalità di comunicazione, salvo alcuni casi specifici.

Dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie dei lavoratori e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono pertanto essere presentate in modalità esclusivamente telematiche, tramite un’apposita procedura.

La trasmissione dei moduli al datore di lavoro e alla Direzione territoriale del lavoro competente può avvenire tramite i patronati, le organizzazioni sindacali, i consulenti del lavoro, le sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro nonché gli enti bilaterali e le commissioni di certificazione.

DIMISSIONI: Quando il lavoratore decide univocamente di interrompere il rapporto di lavoro in essere

RISOLUZIONE CONSENSUALE: Quando il lavoratore e il datore concordano insieme l’interruzione del rapporto di lavoro in essere

REVOCA: La possibilità, per il lavoratore, di revocare le proprie dimissioni sia online che cartacee entro sette giorni dalla data di trasmissione delle stesse.

Unilavoro PMI fornisce assistenza a tutti i lavoratori che richiedono supporto ed aiuto per presentare le proprie dimissioni volontarie e/o risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro.

    Richiedi informazioni
    VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI SERVIZI

    LE NOSTRE SEDI

    Individua la sede più vicina a seconda della tua posizione oppure selezionala dall’elenco.

    Ad oggi Unilavoro PMI è presente capillarmente in tutto il territorio Nazionale per offrirvi sempre i servizi di cui avete bisogno. Ogni sede territoriale rispecchia perfettamente i valori e l’etica della sede nazionale, operando al contempo con una visione strategica e una conoscenza radicata del territorio che le permettono di affiancare ogni giorno gli imprenditori nella loro attività.

    La Sede Nazionale Unilavoro PMI si trova in Via del
    Castro Pretorio, 30 – 00185 Roma (RM)

    Nessun Risultato Trovato

    TitoloCategoriaIndirizzo
    Come diventare sede Unilavoro PMI?

    Chi è Unilavoro PMI?

    Unilavoro PMI – Federazione Nazionale Piccole e Medie Imprese è la nuova associazione datoriale nata con il preciso intento di tutelare, assistere e supportare lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane.

    Costituita da professionisti e imprenditori che conoscono perfettamente le dinamiche e le esigenze delle aziende e degli imprenditori, Unilavoro PMI ha avuto fin da subito un rapido sviluppo arrivando in pochi mesi ad associare numerose aziende.

    Questo perché le aziende hanno trovato in Unilavoro PMI un partner serio ed affidabile, capace di dare un risposta concreta alle problematiche e alle richieste degli imprenditori, forte anche della collaborazione con professionisti e aziende leader nei settori di appartenenza e in grado di garantire servizi altamente qualificati in tutti gli aspetti più importanti dell’attività imprenditoriale.

    Unilavoro PMI offre ai propri associati un’ampia gamma di servizi. Oltre a quelli ordinari come accesso al credito, tutela legale, consulenza finanziaria, consulenza e formazione in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, l’associazione garantisce una vera ed effettiva rappresentanza sindacale a favore dell’intera impresa, prestando particolare attenzione alla gestione dei CCNL e alla loro corretta applicazione. Nell’ottica di arricchire questo ampio ventaglio di servizi propone inoltre una varietà di convenzioni con importanti partner commerciali , quali Ford e Banco Bpm.

    Aderendo alla Unilavoro PMI le imprese si ritrovano pertanto in un circuito imprenditoriale di ampio respiro, ricevendo costantemente informazioni sulle normative e sulle novità di settore, con la possibilità di confrontarsi e di dialogare con altre aziende, di fare rete e dare così voce ai comuni interessi.

    Unilavoro PMI mette a disposizione di tutti gli associati uno sportello dedicato per rispondere a tutte le vostre richieste.

    Il segretario Nazionale

    VITO FRIJIA

    Scopri di più

    il nostro organigramma

     

    vito frijia

    Segretario Nazionale

    ANTONINO INGUAGGIATO

    Presidente Nazionale

    MARIO ARA

    Vice Presidente Nazionale

    GIOVANDOMENICO GUADAGNO

    Vice Presidente Nazionale

    MIRCO GHIOTTI

    Vice Presidente Nazionale

    Sebastiano Guzzi

    Vice Presidente Nazionale

    Giangrazio ceglia

    Vice Presidente Nazionale

    hai bisogno di piu’ info?

    contattaci