
L’art.26 del D.Lgs.151/2015, in attuazione del Jobs Act, con l’intenzione di contrastare definitivamente il fenomeno illecito delle cosiddette “dimissioni in bianco”, fissa una procedura telematica per le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro che non può essere derogata da altre modalità di comunicazione, salvo alcuni casi specifici.
Dal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie dei lavoratori e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono pertanto essere presentate in modalità esclusivamente telematiche, tramite un’apposita procedura.
La trasmissione dei moduli al datore di lavoro e alla Direzione territoriale del lavoro competente può avvenire tramite i patronati, le organizzazioni sindacali, i consulenti del lavoro, le sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro nonché gli enti bilaterali e le commissioni di certificazione.
DIMISSIONI: Quando il lavoratore decide univocamente di interrompere il rapporto di lavoro in essere
RISOLUZIONE CONSENSUALE: Quando il lavoratore e il datore concordano insieme l’interruzione del rapporto di lavoro in essere
REVOCA: La possibilità, per il lavoratore, di revocare le proprie dimissioni sia online che cartacee entro sette giorni dalla data di trasmissione delle stesse.
Unilavoro PMI fornisce assistenza a tutti i lavoratori che richiedono supporto ed aiuto per presentare le proprie dimissioni volontarie e/o risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro.