Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio portale il decreto direttoriale che definisce i requisiti, le spese ammissibili, l’ammontare e le modalità di erogazione del contributo destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica necessarie alla redazione del disciplinare di produzione per i prodotti industriali e […]
Approfondisci
Il Vicepresidente di Unilavoro PMI, Giovandomenico Guadagno, è intervenuto al tavolo di lavoro organizzato in data 23 luglio 2024 dal Ministero del Lavoro per discutere il tema della patente a crediti per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante il suo intervento, Guadagno ha sottolineato diversi aspetti cruciali e criticità legate all’implementazione di questo nuovo […]
Approfondisci
L’economia toscana è tornata ai livelli pre-pandemia, anche se nel 2023 la crescita del PIL si è fermata a +0,6%, secondo il rapporto presentato ieri a Firenze da Bankitalia. Il rallentamento è stato influenzato non solo da conflitti, inflazione e tassi d’interesse elevati, ma anche dal declino del settore della moda, cruciale per l’economia locale, […]
Approfondisci
Le politiche per la parità di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro: è stato questo il fulcro dell’incontro che si è tenuto oggi 11 giugno a Roma al Dipartimento per le politiche della famiglia a cui ha partecipato Unilavoro PMI con i suoi rappresentanti Giovandomenico Guadagno (Vicepresidente) e Simona De Vecchis […]
Approfondisci
Il commercio e il turismo rappresentano i motori principali della crescita economica e contribuiscono in maniera significativa all’aumento del PIL previsto per il 2024. Questo è quanto è stato evidenziato da un’analisi approfondita, che ha rilevato un incremento di 2 milioni di lavoratori tra giugno 2019 e giugno 2023, con il 77% di essi impiegati […]
Approfondisci
Il Ministero del Lavoro ha reso note le linee guida della riforma del lavoro nel settore sportivo, inizialmente proposta dal Governo Draghi nel 2021 e attuata durante il mandato del Governo Meloni dall’1 luglio dell’anno successivo, in risposta agli impatti della pandemia da Covid-19 sulle aziende e i lavoratori dello sport. La riforma si concentra […]
Approfondisci
Nel contesto della crescente consapevolezza ambientale e della necessità di ridurre le emissioni di carbonio, l’Italia sta vivendo una significativa trasformazione nel settore delle energie rinnovabili. Un segno tangibile di questo cambiamento è l’insorgenza di quattromila nuove imprese nel 2023 nel panorama italiano, tutte dedicate allo sviluppo e alla promozione delle fonti energetiche sostenibili. Vari […]
Approfondisci
Con Decreto Legge del 2 marzo 2024 è stata introdotta una “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti in cantieri temporanei o mobili. I crediti diminuiscono in base alla gravità delle violazioni, con un massimo di 20 punti per incidente mortale. La misura sarà attiva dal 1° ottobre 2024. Questa patente […]
Approfondisci
Queste alcune delle principali novità che riguarderanno imprese e famiglie introdotte con la Legge di Bilancio 2024 ed entrate in vigore il 1° gennaio scorso. Sconti per chi assume stabilmente Le imprese che assumeranno nuovi dipendenti a tempo indeterminato beneficeranno di una Super Deduzione (ex Patent Box) pari al 120%. Ma che può salire al […]
Approfondisci
VIGILANZA PRIVATA – “Firmato il nuovo CCNL del settore, aumenti immediati per circa 250 euro al mese” I firmatari del CCNL, estremamente migliorativo rispetto a quelli applicati fino ad oggi “Salari più alti per i lavoratori e un contratto al passo con i tempi, nel pieno rispetto della Costituzione” “Da oggi, finalmente, potremo parlare del […]
Approfondisci